POLITICA AZIENDALE

La La Sea Impianti Srl ha come scopo la costruzione e manutenzione di linee di distribuzione di energia elettrica MT/BT aeree ed in cavo interrato, cabine secondarie ed impianti per pubblica illuminazione attraverso i processi di scavo, posa pali e ripristino pavimentazione. Servizi di pulizia e derattizzazione. Noleggio di gruppi elettrogeni. Verifiche di impianti di terra. Aggiornamento cartografico dei lavori eseguiti su predisposto applicativo informatico. La direzione ha stabilito la Politica appropriata alle finalità e al proprio contesto. Essa è coerente con i requisiti insiti nelle norme per la qualità, l’ambiente, la salute e la sicurezza sul lavoro, la prevenzione della corruzione, l’ottimizzazione dei consumi energetici e i principi della responsabilità sociale in riferimento ai PES (Principi Etici e Sociale), amministrativa e di sostenibilità (ESG). Ciò rafforza gli scopi aziendali e l’impegno per il miglioramento continuo del sistema, dei processi, delle prestazioni per quanto previsto dalle norme UNI EN ISO 9001:15, UNI EN ISO 14001:15, UNI EN ISO 45001:18, SRG 88088:24, UNI ISO 37001:16, UNI CEI EN ISO 50001:18, SA8000:14, PdR 125:22, dal DLgs 231/01, dagli SDGs e ESRS. La Politica è di indirizzo per gli obiettivi, i traguardi, i comportamenti, le decisioni, le azioni e i valori fondamentali, quali:

  • Rispetto della dignità delle persone, parità di genere, parità dei diritti e delle opportunità e nelle condizioni di lavoro, nella retribuzione a parità di ruolo e di responsabilità, valorizzare le diversità e supportare l’empowerment femminile;
  • Rispetto della differenza di genere, pensieri politici, appartenenza sindacale e religiosa, abilità diverse, ecc.
  • Supporto al miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie dei dipendenti, della relazione lavoro-famiglia, lavoro-vita privata, relazioni interne tra colleghi e con il management;
  • Assicurare le migliori condizioni di lavoro per la salute e la sicurezza;
  • Preservare le persone dai rischi della corruzione tutelando ogni rilevazione in merito
  • Rispetto dell’ambiente, dell’ecosistema, riduzione del fabbisogno energetico e tutela della biodiversità.
La Politica viene riesaminata almeno una volta l’anno per garantirne la continua adeguatezza e congruenza con gli obiettivi stabiliti e con l’evoluzione e il progresso della società civile. La Politica è comunicata all’interno e resa pubblica per essere conosciuta da tutti coloro che interagiscono con le attività e gli interessi della Sea Impianti Srl. L’obiettivo principale è quello di assicurare costantemente la soddisfazione della committenza, delle parti interessate e al contempo migliorare il benessere dei lavoratori, nonché le prestazioni generali dei suoi processi. La Governance è impegnata per soddisfare tutti i Principi Etici e Sociali (PES), gli SDGs e gli altri requisiti normativi e legislativi pensando e agendo per:
  • rispettare e aggiornare le prescrizioni legali e le altre prescrizioni che essa sottoscrive;
  • mantenere e migliorare costantemente il sistema di gestione aziendale al fine di incrementare l’efficacia dei processi aziendali, del benessere delle persone e la protezione di persone e azienda da atti corruttivi;
  • prevenire l’inquinamento dell’acqua, dell’aria, del suolo e del sottosuolo;
  • minimizzare il consumo di energia, di acqua, di materie prime e razionalizzare la produzione dei rifiuti, favorendone il recupero ove possibile, ridurre i valori dell’impronta idrica, ecologica e tendere al carbon footprint zero;
  • preservare al massimo l’ambiente circostante il sito dell’azienda e ove vengono svolte le attività di cantiere;
  • assicurare la disponibilità delle risorse occorrenti, umane e infrastrutturali (automezzi, attrezzature di lavoro), adeguate a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, stimolando anche il lavoro agile ove possibile;
  • accrescere la professionalità del personale mediante l’aggiornamento continuo con la partecipazione a corsi di formazione specifici del settore, norme e leggi applicabili, aspetti relativi al sistema di gestione aziendale (qualità, ambiente, salute e sicurezza, responsabilità amministrativa e sociale, prevenzione della corruzione, energia);
  • far sì che i lavoratori siano sensibilizzati e formati per svolgere i propri compiti in sicurezza per prevenire incidenti e infortuni nelle lavorazioni, atti corruttivi, ecc segnalandoli tempestivamente alla direzione aziendale;
  • monitorare la realizzazione dei lavori affinché siano conformi ai requisiti dei clienti e dei prodotti e servizi;
  • ottenere dai propri fornitori il maggior coinvolgimento possibile nel miglioramento continuo, in particolare nel rispetto dei Principi Etici e Sociali;
  • non emettere provvedimenti disciplinari e non applicare trattenute ai dipendenti, quali effetti di un’accresciuta cultura per la Sostenibilità ESG;
  • migliorare il clima aziendale e la soddisfazione delle parti interessate mediante l’attivazione di adeguati processi di comunicazione interna, esterna e la partecipazione e la consultazione dei lavoratori;
  • coinvolgere e informare i dipendenti su decisioni che possono impattare sul loro futuro lavorativo.
La direzione, da sempre convinta che il rispetto della dignità umana ha priorità sugli altri interessi aziendali, ha stabilito modalità operative e di relazione per il rispetto dei requisiti SRG88088:20, in particolare: l’idoneità al lavoro, nessun lavoro forzato o obbligato, libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva, nessuna discriminazione, rispetto di pari dignità per tutti e in tutte le decisioni e dell’orario di lavoro e dei requisiti di retribuzione, interrompere le lavorazioni ove la sicurezza sia valutata, anche impropriamente, inadeguata, certezza dei diritti, compresi quelli che dovessero presentarsi occasionalmente per ragioni di studio a qualsiasi età. La Sea Impianti Srl non utilizza minori per nessuna tipologia di lavoro. In Sea Impianti è attivo il Team di Valutazione del Benessere e il SPT. Affinchè sia garantito il progresso sociale ed economico dell’Organizzazione e delle parti interessate, la Direzione ha definito obiettivi per la qualità, l’ambiente, la salute e sicurezza dei lavoratori, l’etica, l’energia, la corruzione, la sostenibilità ESG con riesame periodico dei risultati. La Sea Impianti Srl, già con il possesso del Rating di Legalità con il massimo valore attribuibile ed operando sempre nel pieno rispetto del Modello di Organizzazione della Responsabilità Amministrativa ex D.Lgs 231/01 e smi, dimostra la corretta applicazione della Politica Aziendale con trasparenza e rispetto di tutte le parti interessate, del territorio e della collettività con forte orientamento alla prevenzione della corruzione. In Sea Impianti non sono ammessi pagamenti agevolativi. Per maggior tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e per l’ambiente riferirsi alla Stop Work Policy che è parte integrante di questo documento. La Politica Aziendale è esposta in azienda, inviata alla clientela, conosciuta dal personale e dalle parti interessate con la pubblicazione sul sito aziendale www.seaimpiantisrl.it.

Guardiagrele li 14.01.2025
L’Amministratore Geom. Nicola Carideo